Pittore Napoletano Del Xvii Secolo - Mar 03, 2016 | Wannenes - Art Auction In Italy
LiveAuctioneers Logo

lots of lots

PITTORE NAPOLETANO DEL XVII SECOLO

Similar Sale History

Sold
PITTORE DEL XVII SECOLO: Allegoria della Verità Olio su tela, cm 106X142 Il dipinto fu attribuito a Pietro Muttoni detto Pietro della Vecchia da Didier Bodart. Allievo del Padovanino, Pietro Muttoni fu una personalità compl
2017PITTORE DEL XVII SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE DEL XVII SECOLO: Veduta del Ponte di Rialto Olio su tela, cm 21,5X40,5
2022PITTORE DEL XVII SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE DEL XVII SECOLO: San Francesco Olio su tela, cm 170X120 Il dipinto è desunto dal San Francesco con il crocifisso dipinto nel 1685 da Giovanni Battista Gaulli e oggi conservato nella collezione Durazzo Pallavicini di
2021PITTORE DEL XVII SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE DEL XVII SECOLO: Ritratto di Ventura Remedi Olio su tela, cm 70X57 Inscritto sul retro: Ventura Remedi q. Bartolomeo I Remedi rappresentano una delle più antiche famiglie nobili di Sarzana e di Luni, per quanto l
2021PITTORE DEL XVII SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE DEL XVII SECOLO: Santa Caterina da Siena Olio su tela, cm 65X50 La buona conservazione e la tenue cromia rendono questo piccolo dipinto particolarmente delicato. L'iconografia, che non si scosta dalla tradizione, pres
2016PITTORE DEL XVII SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE DEL XVII SECOLO: Il velo di Veronica Olio su tela, cm 42X34
2022PITTORE DEL XVII SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE DEL XVII SECOLO: Gesu' Olio su tela, cm 38X28,5
2022PITTORE DEL XVII SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE GENOVESE DEL XVII SECOLO: San Gerolamo Olio su tela, cm 107,3X132,1 Provenienza: Londra, Sotheby's, 18 Aprile 2002, lotto 95, (come scuola Genovese del XVII secolo) Milano, collezione Koelliker Londra, Sotheby,s, 10 Giugno 200
2019PITTORE GENOVESE DEL XVII SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE LOMBARDO DEL XVII SECOLO: Ritratto di gentiluomo Siglato G.F.P. e datato 1631 in basso a sinistra Olio su tela, cm 196,5X113,5
2022PITTORE LOMBARDO DEL XVII SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE EMILIANO DEL XVII SECOLO: Matrimonio mistico Olio su tela, cm 123X96
2022PITTORE EMILIANO DEL XVII SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE LOMBARDO DEL XVII SECOLO: Sacra Famiglia Olio su tela, cm 95X62,5
2022PITTORE LOMBARDO DEL XVII SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE FIAMMINGO DEL XVII SECOLO: Apollo e Dafne Olio su tavola, cm 41X55 La tavola raffigura l'episodio di Apollo e Dafne tratto dalle Metamorfosi di Ovidio (1, 452-567) e descrive il momento in cui la ninfa si trasforma in un cespug
2022PITTORE FIAMMINGO DEL XVII SECOLOSee Sold Price

Recommended Items

item-43912300=1
PITTORE NAPOLETANO DEL XVII SECOLO
PITTORE NAPOLETANO DEL XVII SECOLO
Item Details
Description
Interno di cucina
Olio su tela, cm 165X228
Il quadro in esame mostra aspetti distintivi della scuola napoletana e i caratteri di stile e scrittura suggeriscono l'attribuzione a Giovan Battista Recco (Napoli, 1615-1660) talentuoso naturamortista che annovera tra i suoi familiari il fratello Giacomo e il nipote Giuseppe. Di questa ampia composizione colpisce il senso quasi moderno, indubbiamente influenzato dagli esempi del migliore caravaggismo partenopeo e dalle opere precoci di Velasquez per l'intenso carattere spagnoleggiante, percepibile nei brani che evocano le bodegones di Alejandro de Loarte e di Juan S·nchez Cot·n. La regia luministica tenebrosa indaga i diversi oggetti disposti in primo piano e sul rustico tavolo da cucina, evidenziando e scolpendo le forme, sagomando la granulosit‡ dei limoni, la superfice serica delle uova, delle maioliche e la molle consistenza dei formaggi con una mimesi straordinaria. La luce che scorre e modella, misura lo spazio scenico e prospettico, creando un fortissimo senso realistico avvalorato dal fondale scuro che accentua la concretezza tangibile e al contempo sacra della scena. Per queste motivazioni la critica ha sottolineato le similitudini intellettuali e stilistiche che intercorrono tra il Recco e Giuseppe Ribera, ipotizzando un viaggio del pittore in Spagna. L'opera trova quindi i confronti pi˘ immediati con 'La Dispensa' custodita nella Galleria Nazionale di Palermo, 'La Cucina' gi‡ in collezione Astarita a Napoli e quelle recentemente pubblicate da Nicola Spinosa nel 'Repertorio della pittura del Seicento a Napoli' e da Denis Maria Pagano esposte nella mostra 'Ritorno al Barocco' del 2009, tele plausibilmente databili, pur nella scarsit‡ di riferimenti cronologici, attorno al quinto decennio. Pi˘ difficile Ë invece attribuire il brano di figura e a questo proposito, Ë importante osservare che se durante la seconda met‡ del secolo sono note molteplici collaborazioni tra naturamortisti del calibro di Andrea Belvedere, Giuseppe Recco, Giovanni Battista Ruoppolo e Brueghel con affermati pittori di figura come Giordano o Francesco Solimena, si possiedono esigui esempi simili durante i decenni che precedono la peste del 1656. La nostra cuoca, ad esempio, pare assai prossima a quella di 'Interno di Cucina' pubblicato dalla Pagano (p. 388-389, n. 1.227) e attribuibile ad un autore prossimo a Battistello Caracciolo, mentre quella della scheda successiva (pp. 390-391, n. 1.228) recava un riferimento a Aniello Falcone e ciÚ condurrebbe a una datazione agli anni quaranta, come ipotizza Nicola Spinosa. E' comunque indubbia la contiguit‡ culturale e illustrativa di queste nature in posa con quelle concepite da Giuseppe Ribera fin dai sui anni romani e la stretta correlazione con le Allegorie dei Cinque Sensi, per non dire delle possibili allusioni a carattere religioso di queste straordinarie opere.

Bibliografia di riferimento:

R. Middione, in 'La Natura morta in Italia', II, a cura di F. Porzio e F. Zeri, Milano 1989, p. 890

'I colori del gusto. Civilt‡ della tavola nella pittura napoletana', catalogo della mostra a cura di N. Spinosa, Roma 2008, pp. 62-85

D. M. Pagano, in 'Ritorno al Barocco da Caravaggio a Vanvitelli', catalogo della mostra a cura di N. Spinosa, Napoli 2009, pp. 382-393

N. Spinosa, 'Repertorio della pittura del Seicento a Napoli', Napoli 2011, pp. 276-280
Buyer's Premium
  • 27%

PITTORE NAPOLETANO DEL XVII SECOLO

Estimate €15,000 - €20,000
See Sold Price
Starting Price €15,000

Shipping & Pickup Options
Item located in Genoa, it
See Policy for Shipping

Payment

Wannenes - Art Auction

Wannenes - Art Auction

Genoa, Italy3,235 Followers
TOP