Maestro Del Trittico Di San Nicol - Nov 29, 2023 | Wannenes - Art Auction In Liguria
LiveAuctioneers Logo

lots of lots

MAESTRO DEL TRITTICO DI SAN NICOL

Sold
PITTORE UMBRO DEL XVII SECOLO: Visione di San Francesco Olio su tela, cm 102X80 La tela rappresenta Sant'Antonio da Padova in atto di ricevere tra le braccia Gesù Bambino contornato da cherubini. Il santo porta l'abito dei frati
2020PITTORE UMBRO DEL XVII SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE DEL XVI SECOLO: Madonna con il Bambino e San Giovannino Olio su tavola, cm 109,3X85,7 Il dipinto si data al sedicesimo secolo e le analisi a raggi X rivelano un disegno preparatorio di notevole sprezzatura che non de
2022PITTORE DEL XVI SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE DEL XVII SECOLO: Veduta del Ponte di Rialto Olio su tela, cm 21,5X40,5
2022PITTORE DEL XVII SECOLOSee Sold Price
Sold
PITTORE DEL XIX SECOLO: Veduta del Duomo di Milano Tempera su carta, cm 16,5X22
2022PITTORE DEL XIX SECOLOSee Sold Price
Sold
Piloni, Giorgio: Historia di Georgio Piloni dottor bellunese, nella quale, oltre le molte cose degne, auuenute in diuerse parti del mondo di tempo in tempo, s'intendono, et leggono d'anno in anno, con minuto raguaglio
2016Piloni, GiorgioSee Sold Price
Sold
CHANEL COLLIER TURNLOCK CON PERLE: CHANEL COLLIER TURNLOCK CON PERLE Anni '80 Rara collana girocollo vintage Chanel con iconica chiusura a torsione "CC", susta Turnlock. Segni del tempo, grado di condizione generale B. cm 70 x 49 x 21
2021CHANEL COLLIER TURNLOCK CON PERLESee Sold Price
Sold
Aldina - Quintus Smyrnaeus: Kointou Kalabrou Paraleipomenon Omerou "[Venezia, Aldo Manuzio, 1504-1505]. In 8°. Ancora al frontespizio e in fine volume, lettera di dedica, legatura del sec.XIX in marocchino blu a grana lunga, co
2016Aldina - Quintus SmyrnaeusSee Sold Price
Sold
MARZIO MASTURZIO: (attivo a Napoli e Roma attorno alla meta' del XVII secolo) Coppia di battaglie Olio su tela, cm 24X38,5 (2) Le caratteristiche di stile ancora influenzate da Salvator Rosa, di cui Masturzio fu alliev
2022MARZIO MASTURZIOSee Sold Price
Sold
Trissino, Gian Giorgio: La Sophonisba - Canzone del Trissino al santissimo Clemente settimo p.m - Al reveren. mons. Giovan Mattheo Giberti vescovo di Verona, e datario - Oratione del Trissino al Serenissimo Principe di Venet
2016Trissino, Gian GiorgioSee Sold Price
Sold
MANIFATTURA MURANESE: Grande lampadario a 12 luci alla maniera di Giacomo Cappellin, fine del XX secolo Vetro soffiato costolato e rigato Corpo baccellato arricchito da pastorali Alt. cm 207, diam. cm 129 A MURANO GLASS CH
2017MANIFATTURA MURANESESee Sold Price
Sold
Livius, Titus: [Historiae Romanae decades] Deca Terza di Tito Livio patavino Roma, presso San Marco [Vitus Puecher], 20 luglio 1476. In 2°. Solo il secondo volume contenente la Terza deca completa, stemma a foglio
2016Livius, TitusSee Sold Price
Sold
PITTORE DEL XIX-XX SECOLO: Tramonto in laguna Olio su tela, cm 90X117 La veduta qui illustrata, databile tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, raffigura la laguna di Venezia con la Basilica della Salute e Punta della Do
2022PITTORE DEL XIX-XX SECOLOSee Sold Price

Related Wine & Spirits

More Items in Wine & Spirits

View More

Recommended Collectibles

View More
item-165958212=1
item-165958212=2
MAESTRO DEL TRITTICO DI SAN NICOL
MAESTRO DEL TRITTICO DI SAN NICOL
Item Details
Description
(attivo in Veneto tra fine XV e inizio XVI secolo)
San Prosdocimo di Padova
Olio su tavola fondo oro, cm 121X38

Provenienza:
Padova, forse commissionato nel 1503 dalla badessa Catarina Mariotti per la chiesa di San Prosdocimo
Venezia, probabilmente selezionato per l'acquisizione da parte dello Stato nel 1808 e trasferito al Deposito della Commenda dell'Ordine di Malta (1822)
Londra, Collezione Ludwig Mond
Toronto, Art Gallery of Ontario (1926)
New York, Sotheby's, 27 gennaio 2017, lotto 405, (come Maestro del Trittico di San Nicolò)

La tavola, già riferita ad Alvise Vivarini, è stata ricondotta al catalogo del Maestro del trittico di San Nicolò da Andrea De Marchi e verosimilmente fiancheggiava il capolavoro dell'artista, la Madonna con Bambino e Angeli Musicanti pubblicata da Federico Zeri nel 1983 e nel 2000 da Enrico Maria Dal Pozzolo. Sebbene la Madonna fosse conosciuta sin dalla sua vendita da Christie's Londra nel 1979 (23 febbraio 1979, n. 99, tavola trasportata su tela, cm 114,9X43,2), finora ogni traccia dei pannelli laterali è stata condotta con difficoltà. Si deve a Federico Zeri una prima catalogazione di questo Maestro, grazie alla pubblicazione di otto santi a figura intera il cui stile e le punzonature sullo sfondo sono identiche a quella del pannello in esame e per quanto riguarda i dipinti già di collezione Levy presentano in alto il medesimo festone di frutti. L'iscrizione posta sulla Madonna con angeli musicanti che riporta il nome della badessa Catarina Mariotti e la data, 1503, ha consentito al Dal Pozzolo di identificare l'opera con quella del monastero femminile benedettino di San Prosdocimo dove la Mariotti era appunto badessa. Nel suo articolo del 2000 lo studioso cita un inventario del 1806 di Pietro Edwards, che descriveva la Madonna affiancata da due santi a figura intera: San Daniele, patrono di Padova, e San Prosdocimo, primo vescovo di Padova e santo omonimo del monastero, ciò induce a identificare l'opera in esame quale pannello laterale. Per il momento il Maestro del Trittico di San Nicolò resta anonimo, anche se Dal Pozzolo ha provvisoriamente proposto un'identificazione con Battista Tessari, cugino della badessa Catarina Mariotti al monastero di San Prosdocimo. Battista era padre di Girolamo Tessari, detto Girolamo del Santo.

Bibliografia di riferimento:
P. Edwards in G. Fogolari, L'Accademia veneziana di pittura e scultura del '700, in L'Arte, XVI, 1913, p. 250
Il Museo Correr di Venezia. Dipinti dal XIV al XVI secolo, a cura di G. Mariacher, Venezia 1957, p. 234, cat. 1430
G. Mariani Canova, Tracce per una storia del patrimonio artistico dei monasteri benedettini padovani durante l'Ottocento, in San Benedetto e otto secoli (XII-XIX) di vita monastica nel padovano, Padova 1980, p. 235
F. Zeri, Un esercizio in area veneta di provincia, in Antologia di Belle Arti, 15-16, 1980, pp. 134-140
M. Lucco, Un esercizio di filologia: l'autore del trittico in San Nicolò a Padova, in Bollettino del Museo Civico di Padova, LXXII, 1983, pp. 79-105
E. Maria Dal Pozzolo, La chiesa di San Prosdocimo (e della Beata Eustochio) a Padova, in Arte Veneta, 56, 2000, p. 77-78
Buyer's Premium
  • 35%

MAESTRO DEL TRITTICO DI SAN NICOL

Estimate €4,000 - €7,000
See Sold Price
Starting Price €4,000
1 bidder is watching this item.

Shipping & Pickup Options
Item located in Genoa, Liguria, it
See Policy for Shipping

Payment

Wannenes - Art Auction

Wannenes - Art Auction

Genoa, Italy3,235 Followers
Auction Curated By
Antonio Gesino
DIPINTI ANTICHI
Rosanna Nobilitato
DIPINTI DEL XIX SECOLO
TOP