Pittore Bergamasco Attivo Durante La Seconda Metà Del - Nov 29, 2023 | Wannenes - Art Auction In Liguria
LiveAuctioneers Logo

lots of lots

PITTORE BERGAMASCO ATTIVO DURANTE LA SECONDA METÀ DEL

Recommended Items

item-165958201=1
item-165958201=2
item-165958201=3
PITTORE BERGAMASCO ATTIVO DURANTE LA SECONDA METÀ DEL
PITTORE BERGAMASCO ATTIVO DURANTE LA SECONDA METÀ DEL
Item Details
Description
XVII SECOLO
Ritratto di prelato
Olio su tela, cm 115X94,5

Provenienza:
Milano, collezione privata

Bibliografia:
F. Frangi, L'effetto naturale e sensitivo: realtà ed espressione nella pittura di Fra Galgario, in Fra' Galgario. La seduzione del ritratto nel '700 europeo, catalogo della mostra a cura di F. Rossi, Milano 2003, pp. 47-71; p. 51, fig. 3, nota 30 (con foto rovesciata)
G. Valagussa, Intorno a Fra Galgario, in Fra' Galgario. Le seduzioni del ritratto nel '700 europeo, catalogo della mostra a cura di F. Rossi, Milano 2003, pp. 103-111; p. 111 (con foto rovesciata)

Il dipinto appartiene a una serie di ritratti la cui omogeneità è stata riconosciuta da Francesco Frangi, tra i quali ricordiamo il Ritratto di Ecclesiastico appartenente all'Accademia Carrara (fig. 1; 1680 circa; già attribuito a Baschenis), e altri che presentano analoghi caratteri di stile e scrittura (Cfr. Frangi 2003, pp. 120-121, n. I.7; pp. 122-123, n. I.8). Lo studioso, quindi, delinea la personalità di un maestro le cui opere mostrano una qualità ragguardevole e una cultura pittorica indubbiamente bergamasca. Questi dipinti, infatti, mostrano un autore che, a conoscenza dei modelli di Ceresa e di Evaristo Baschenis, riesce a proporre una consapevole autonomia espressiva nel solco di una autoctona tradizione naturalistica. Nondimeno, la loro tempra e coerenza estetica ha suscitato in Frangi l'ipotesi, affatto azzardata, di distinguervi la prima attività di Vittore Ghislandi detto Fra Galgario (Bergamo, 1655 ; 1743). Se così fosse, queste creazioni si daterebbero a un momento che precede il secondo soggiorno veneziano dell'autore e della sua subalterna attività nella bottega di Sebastiano Bombelli, attenendosi altresì a una plausibile cronologia. Di fatto però, nulla sappiamo della fisionomia artistica dell'esordiente Ghislandi, fermo restando che le prime opere note databili al 1701 e inerenti ai ritratti della famiglia Rota, esibiscono stesure di 'lacche lucide e levigate, di gusto più veneziano'. Detto ciò, nulla si oppone a datare questi ritratti di prelati tra l'ottavo e il nono decennio.

Bibliografia di riferimento:
Il Ritratto in Lombardia, da Moroni a Ceruti, a cura di F. Frangi, A, Morandotti, Milano 2002, pp. 168-169; pp. 210-211, n. 83
Buyer's Premium
  • 35%

PITTORE BERGAMASCO ATTIVO DURANTE LA SECONDA METÀ DEL

Estimate €4,000 - €7,000
See Sold Price
Starting Price €4,000
1 bidder is watching this item.

Shipping & Pickup Options
Item located in Genoa, Liguria, it
See Policy for Shipping

Payment

Wannenes - Art Auction

Wannenes - Art Auction

Genoa, Italy3,237 Followers
Auction Curated By
Antonio Gesino
DIPINTI ANTICHI
Rosanna Nobilitato
DIPINTI DEL XIX SECOLO
TOP