Clemente Spera - Mar 07, 2019 | Wannenes - Art Auction In Italy
LiveAuctioneers Logo

lots of lots

CLEMENTE SPERA

Related Art

More Items in Art

View More
item-69401000=1
CLEMENTE SPERA
CLEMENTE SPERA
Item Details
Description
(Novara, 1661 - Milano, 1742)
Paesaggio con rovine e viandanti a riposo
Olio su tela, cm 81X120
Provenienza:
Firenze, Pandolfini, 4 aprile 2012, lotto 172

I dipinti raffigurano rovine classicheggianti con pitocchi, lo stile gustosamente rococò e la tipologia scenica, conducono a riconoscere quale autore Clemente Spera. L'artista, che deve la sua celebrità contemporanea per aver collaborato con Alessandro Magnasco realizzando i fondali scenici presenti nelle sue tele, è tuttavia criticamente da rivalutare quale maestro autonomo e assai apprezzato dal collezionismo milanese dell'epoca. È infatti noto che i documenti collegati alla committenza di opere compiute dai due artisti erano destinate al solo Spera, suggerendo che all'epoca l'importanza del Lissandrino era minoritaria e ben diversa rispetto a quella odierna, e per lo più assimilata a compendiare le complesse e capricciose scenografie del novarese. Questo non significa che il talento del figurinista non fosse giustamente apprezzato, ma evidenzia la eccezionale simbiosi artistica tra i due e la peculiare indole indipendente del Magnasco, certamente libero di poter gestire il proprio talento anche con il Peruzzini o in totale indipendenza d'impresa. Tornando alle tele illustrate, se ne deve evidenziare la libertà creativa e la qualità non solo dell'ambientazione ma anche dei brani figurati. Per quanto riguarda le notizie biografiche sull'autore, le fonti ci informano che era nato a Novara e che fu allievo del quadraturista Giacomo Antonio Mina. Agli anni '80 del Seicento si fa generalmente risalire il suo arrivo nella capitale lombarda e la sua attività di ruinista influenzato da Giovanni Ghisolfi. Nell'ultimo decennio iniziò il sodalizio con Alessandro Magnasco, decisivo anche per la svolta impressa al suo stile pittorico, che si protrasse per tutto il secondo decennio del secolo successivo. I primi dipinti eseguiti in collaborazione tra i due risalgono - per quanto sappiamo - al 1697 (si veda Caprara 1996), anche se Spera continuò a dipingere quadri da solo o con altri collaboratori figuristi.

Bibliografia di riferimento:

M. Olivari, 'Alessandro Magnasco e Clemente Spera, in Pinacoteca di Brera. Scuole lombarda, ligure e piemontese 1525-1796', Milano, 1989, pp. 35-36

V. Caprara, 'Clemente Spera', in 'Alessandro Magnasco 1667-1749', catalogo della mostra a cura di E. Camesasca e M. Bona Castellotti, Milano 1996, p. 312
Buyer's Premium
  • 35% up to €2,000.00
  • 30% up to €500,000.00
  • 27% above €500,000.00

CLEMENTE SPERA

Estimate €8,000 - €12,000
See Sold Price
Starting Price €8,000
2 bidders are watching this item.
Get approved to bid.

Shipping & Pickup Options
Item located in Genoa, it
See Policy for Shipping

Payment

Wannenes - Art Auction

Wannenes - Art Auction

Genoa, Italy3,238 Followers
TOP