Globe. Cassini. Globo Celeste Da Tavolo. - Dec 01, 2020 | Bado E Mart Auctions In Italy
LiveAuctioneers Logo

lots of lots

Globe. CASSINI. Globo celeste da tavolo.

Related Maps & Atlases

More Items in Maps & Atlases

View More

Recommended Transportation & Travel Collectibles

View More
item-93076617=1
Globe. CASSINI. Globo celeste da tavolo.
Globe. CASSINI. Globo celeste da tavolo.
Item Details
Description
CASSINI, Giovanni Maria. Globo celeste.Roma, Calcografia Camerale,1792Globo celeste da tavolo nel mobile originale in legno, altezza mm. 560, larghezza 500 mm. Il Globo misura 350 mm. di diametro: è composto di dodici spicchi cartacei incisi su rame in coloritura coeva, incollati su una sfera di legno. È alloggiato in una montatura formata da un primo anello che rappresenta l'orizzonte dell'osservatore, inserito in un cerchio ottagonale in legno, e da un secondo anello in ottone che rappresenta il meridiano del luogo. Il globo è imperniato nell'anello meridiano in corrispondenza dei poli celesti e può essere inclinato in modo che l'altezza del polo sull'orizzonte coincida con quella misurabile nel particolare luogo d'osservazione. Il cerchio meridiano è inciso su rame e applicato sul cerchio in ottone, le tabelle dell’orizzonte, con le gradazioni dello zodiaco e il calendario, sono applicate al cerchio ottagonale in legno. Il supporto in legno è a quattro colonnette collegate in basso mediante una crociera al cui centro si trova la sede del cerchio meridiano; nella parte superiore è fissato, in orizzontale, il cerchio equatoriale, o equinoziale. Buono stato di conservazione.
Edizione originale, coloritura coeva. Rarissimo globo celeste, completo di tutte le parti e montato su sfera di legno. I dodici fusi celesti furono pubblicati nel 1792. Il globo celeste è basato sulle osservazioni astronomiche di Flamsteed e Lacaille, e rappresenta tutte le costellazioni allora conosciute con le stelle di grandezza variabile secondo la loro magnitudo. I fusi riproducono i dodici spicchi di 30 gradi d’ampiezza che, una volta ritagliati e incollati su di una sfera di legno e cartapesta del diametro di circa 35 cm, compongono l’intero globo celeste; nel cartiglio posto al centro di uno degli spicchi, tra Boote e il Monte Menalo, si legge “GLOBO CELESTE Calcolato per il corrente anno sulle Osservazioni de’ Sigg. Flamsteed, e de la Caille. ROMA presso la Calc.a Cam.le 1792”. Giovanni Maria Cassini, 1745 – 1824, discepolo di Giovanni Battista Piranesi, fu un costruttore di globi, geografo, incisore e cartografo italiano, operante a Roma nei decenni a cavallo tra il diciottesimo e il diciannovesimo secolo. I suoi Globi sono rarissimi.
Condition
Celestial globe in the original table in wood, height 560 mm, width 500 mm. The Globe has a diameter of 350 mm: it is composed of twelve segments on paper engraved on copper in contemporary colouring, glued on a wooden sphere. It is housed in a frame formed by a first ring which is the observer's horizon, inserted in an octagonal wooden circle, and by a second brass ring which represents the meridian of the place. The globe is pivoted in the ring at the meridian of the celestial poles and can be tilted so that the height of the pole on the horizon coincides with that measured in the particular place of observation. The meridian circle is engraved on copper and applied to the brass ring. The horizon tables, with zodiac gradations and calendar, are applied to the octagonal wooden circle. The wooden support has four columns connected at the bottom by a cruise to the center of which is the seat of the meridian circle; on the top is secured, horizontally, the equatorial, or equinoctial circle. Good state of preservation._x000D_
Original edition, contemporary colouring. Rare celestial globe, complete with all the parts and mounted on wooden sphere. The twelve celestial gores were published in 1792. The celestial globe is based on the astronomical observations of Flamsteed and Lacaille, and represents all the constellations known at the stars vary in size according to their magnitude. The gores reproduce the twelve segments of 30 degrees amplitude that, once clipped and pasted on a wooden sphere and papier-mâché of about 35 cm diameter, make up the entire celestial globe; in the title block at the center of one of the segments, including Boote and Mount Menalo, it reads " GLOBO CELESTE Calcolato per il corrente anno sulle Osservazioni de’ Sigg. Flamsteed, e de la Caille. ROMA presso la Calc.a Cam.le 1792". Giovanni Maria Cassini, 1745 - 1824, disciple of Giovanni Battista Piranesi, was a manufacturer of globes, geographer, engraver and cartographer Italian, working in Rome in the decades straddling the eighteenth and nineteenth century. His globes are rare.
Buyer's Premium
  • 28%

Globe. CASSINI. Globo celeste da tavolo.

Estimate €10,000 - €12,000
See Sold Price
Starting Price €5,000
1 bidder is watching this item.
Get approved to bid.

Shipping & Pickup Options
Item located in Padova, it
Offers In-House Shipping
Local Pickup Available

Payment

BADO e MART AUCTIONS

BADO e MART AUCTIONS

Padova, Italy319 Followers
TOP