[theatre, Sacred Representations] 4 Works, 1600-1800 - Jun 09, 2016 | Bibliopathos Auctions In Italy
LiveAuctioneers Logo

lots of lots

[Theatre, Sacred Representations] 4 works, 1600-1800

Related Books, Magazines & Papers

More Items in Books, Magazines & Papers

View More

Recommended Collectibles

View More
item-45176668=1
item-45176668=2
item-45176668=3
item-45176668=4
item-45176668=5
item-45176668=6
item-45176668=7
item-45176668=8
item-45176668=9
item-45176668=10
[Theatre, Sacred Representations] 4 works, 1600-1800
[Theatre, Sacred Representations] 4 works, 1600-1800
Item Details
Description
FOUR SACRED REPRESENTATIONS FOR THEATRE PERFORMANCE

[1.]: [Sacred Representations, St. Mary Magdalene] Benassai, 1603
VERY RARE EDITION OF A SACRED THEATRICAL REPRESENTATION DEDICATED TO MARY MAGDALENE IN FIVE ACTS BY BY THE FRIAR GIO. MARIA BENASSAI

APPARENTLY NO COPY OUT OF ITALY

Gio. Maria Benassai. La devotissima rappresentatione di S. Maria Maddalena specchio di penitenza. Composta dal P.F. Gio. Maria Ben'assai da Foligno dell'Ordine di S. Agostino. In Perugia: appresso Pietroiacomo Petrucci, 1603.

8vo, 186x132 mm; original cardboard binding, with stitching passing through the spine; pp. (6), 62, (4); title-page in b/w in a decorated frame; large xyl. vignette representing Jesus, Mary Magdalene and other protagonists of the sacred representation; xyl. decorated initials, head- and final-pieces.

Gio. Maria Benassai da Foligno
(born in Foligno, near Perugia, and dead in 1602) was a friar of the Order of St. Augustine, vicar general of his congregation of Perugia.

Provenance: Presence of some handwritten study annotations in the text; handwritten signature at last page (Maria Elisa M.).

References: This edition is not in ICCU, while the previous edition issued by Pietroiacomo Petrucci in Perugia in 1590 is registered in CNCE 5110. Not in OCLC. Apparently no copy out of Italy.




[together with]:

[2.]: [Virgin Mary, Oratories] Anonymous, about 1730
RARE ORATORY (MUSICAL COMPOSITION) DEDICATED TO THE ASSUMPTION OF THE VIRGIN MARY

Anonimo. Oratorio per l'Assunzione della B.ma Vergine da cantarsi nel Collegio Clementino. Musica del signor Francesco Ciampi virtuoso di Sua Eminenza, il sig. cardinal Cybo, e Accademico Filarmonico. In Roma: nella stamperia di Antonio de' Rossi, s.d. (circa 1730).

4to, 266x186 mm, legatura in carta marmorizzata; pp. 43, (1); stemma al front. in b/n all'interno di cornice a doppio filetto, con stemma del card. Cybo; due grandi capilettera finemente incisi.

Rarissimo oratorio (composizione musicale) dedicato all'assunzione della Vergine Maria.
L'oratorio è una composizione musicale d'ispirazione religiosa, ma non liturgica, con trama compiuta, presentata in forma narrativa ma senza rappresentazione scenica, mimica e personaggi in costume; viene fatto derivare dalla Lauda cinquecentesca. Più ancora che in quella, qui la musica ha lo stesso carattere e il medesimo stile di quelle che saranno, da lì a poco, le opere teatrali puramente intese.

Camillo Cybo (1681-1743) è stato un cardinale italiano, nominato il 23 marzo 1729 da papa Benedetto XIII.
Francesco Ciampi (1690-morto dopo il 1764) è stato un compositore e violinista italiano.

References: IT\ICCU\UM1E\010273 (una copia presso la Biblioteca diocesana di Altamura - Gravina in Puglia - BA e due copie presso Biblioteca comunale Augusta - Perugia).


[together with]:

[3.]: [Virgin Mary, Oratories] Bentivogli, 1798
RARE OPERETTA RELIGIOUS (ORATORY) DEDICATED TO THE VIRGIN MARY BY CANON IGNAZIO BENTIVOGLI, RECITED IN POGGIO MIRTETO (RIETI) DURING THE PERIOD OF THE FIRST ROMAN REPUBLIC

Bentivogli, Ignazio. Componimento sagro o sia oratorio per la ricorrenza del festivo giorno dello scoprimento della miracolosa immagine di Maria Vergine della misericordia nel territorio di Poggio Mirteto, dedicato al divoto cittadino Domenico Rinaldi dal canonico Ignazio Bentivogli, per il giorno 27 giugno 1798. Roma: presso il cittadino Puccinelli a Sant'Andrea della Valle, Anno I. Repubblicano (1798).

16mo (184x116 mm); leg. originale in cartoncino leggero decorato a puntini bruno scuro e macchiette più chiare; pp. 16 front. a caratteri neri; testo in italiano.

Rara operetta religiosa (oratorio) dedicata alla Vergine Maria dal canonico Ignazio Bentivogli, recitata a Poggio Mirteto (Rieti) durante il periodo della Prima Repubblica Romana.
L'oratorio è una composizione musicale d'ispirazione religiosa, ma non liturgica, con trama compiuta, presentata in forma narrativa ma senza rappresentazione scenica, mimica e personaggi in costume; viene fatto derivare dalla Lauda cinquecentesca. Più ancora che in quella, qui la musica ha lo stesso carattere e il medesimo stile di quelle che saranno, da lì a poco, le opere teatrali puramente intese.

References: Non censito in ICCU e in OCLC.


[together with]:

[4.]: [Moses and Pharaoh, Drama] Tottola, Rossini, Anonymous, 1835
VERY RARE EDITION OF THE DRAMA BY ANDREA LEONE TOTTOLA REDUCED BY AN ANONYMOUS, WITH MUSIC BY GIOACCHINO ROSSINI

Tottola, Andrea Leone - Rossini, Gioacchino - Anonimo. Mosè e Faraone ossia il passaggio del mar Rosso. Azione sacra da eseguirsi dagli alunni della scuola di canto nell'ospizio Apostolico di S. Michele nel carnevale dell'anno 1835. Roma: nella tipografia dell'Ospizio Apost., s.d. (ma 1835).

Un volumetto (164x94 mm); leg. originale in brossura con cartoncino azzurro dell'epoca; pp. 40.

Rarissima edizione del dramma di Andrea Leone Tottola, con musica di Gioacchino Rossini (Autore della musica a p. 6), qui nella versione ridotta da un anonimo in 2 atti per la rappresentazione effettuata a Roma a carnevale del 1835.
L'opera comprende a p. 3-4: Il riduttore del melodramma; a p. 5: personaggi e interpreti; a p. 6-8: varie responsabilità e coristi; a p. 40: imprimatur.

Mosè e Faraone ossia il passaggio del mar Rosso (Moïse et Pharaon, ou Le Passage de la mer Rouge; Moses and Pharaoh, ie the passage of the Red Sea) è un'opera in quattro atti di Gioachino Rossini rappresentata per la prima volta il 26 marzo 1827 all'Opera di Parigi; è curioso osservare che nello stesso giorno moriva a Vienna Ludwig van Beethoven. In Italia il libretto francese fu tradotto da Calisto Bassi e la nuova versione, intitolata semplicemente "Mosè", ebbe la prima il 4 febbraio 1829 a Perugia; poi, il 30 giugno 1835 ebbe luogo la prima con successo nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Mosè" con Ignazio Marini e sempre nello stesso anno fu in scena al Teatro Apollo di Venezia ed al Teatro alla Scala di Milano.

Leone Andrea Tottola (m. 1831), librettista, commediografo e poeta, nato probabilmente a Napoli nella seconda metà del 18. sec. e morto a Napoli nel 1831.
Gioacchino Rossini (1792-1868), compositore, nato a Pesaro e morto a Passy, Parigi.

References: IT\ICCU\MUS\0027639 (un solo esemplare presso la Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia). Edition not recorded in OCLC.

Condition
[1.]: Presenza di segni d'uso, strappi, macchie, aloni d'umido e fori di tarlo; discreto esemplare.
Presence of traces of use, some tears, spots, water-stains and wormholes; overall, a fair copy.
[2.]: Segni d'uso, alone d'umido alla coperta (nella parte alta del dorso); mancanza di porzione di carta nell'angolo inferiore delle ultime tre carte, con parziale perdita di testo; nel complesso, trattasi di opera in condizioni abbastanza buone.
Traces of use, water-stain at cover (at the top of the spine); lack of paper in the lower portion of the last three leaves, with partial loss of text; on the whole, it's a copy in quite good condition.
[3.]: Segni d'uso alla legatura, pieghe e bruniture agli angoli delle carte; opera in discrete condizioni.
Traces of use to the binding, folds and brownings at the corners of the leaves; copy in fair condition.
[4.]: Segni d'uso, strappi e macchie alla legatura, forte alone d'umido a tutte le carte, che però sono ancora croccanti; opera in mediocri condizioni.
Traces of use, tears and spots at binding, stark water-stain affecting all leaves which, however, are still crispy; a poor copy.
Lot not subject to return.

THIS LOT CAN BE SOLD ONLY IN ITALY
Buyer's Premium
  • 21% up to €10,000.00
  • 19% up to €100,000.00
  • 18% above €100,000.00

[Theatre, Sacred Representations] 4 works, 1600-1800

Estimate €350 - €450
See Sold Price
Starting Price €120
3 bidders are watching this item.

Shipping & Pickup Options
Item located in Verona, it
See Policy for Shipping

Payment

BIBLIOPATHOS Auctions

BIBLIOPATHOS Auctions

Verona, Italy110 Followers
TOP