Julius Evola - Dec 19, 2023 | Cambi Casa D'aste In Milano
LiveAuctioneers Logo

lots of lots

Julius Evola

Recommended Items

item-167496484=1
item-167496484=2
item-167496484=3
item-167496484=4
item-167496484=5
Julius Evola
Julius Evola
Item Details
Description
firmato in alto a sinistra Visione Scenografica e Composizione Dada è una composizione bifacciale, ovvero un’opera composta da due dipinti a olio, rispettivamente al recto e al verso del medesimo supporto in cartone, eseguiti in tempi leggermente diversi, uno di stile futurista (al verso) e l’altro, di poco successivo, di impronta astrattista-dadaista (al recto). Il lato che riporta Visione scenografica (titolo attribuito), non è firmato né datato, costituisce il verso della composizione astratta-dadaista. Ragionevolmente datata da Elisabetta Valento all’incirca tra il 1919 e 1920, per contiguità cronologica con l’esecuzione della composizione al recto, firmata in alto a sinistra: “EVOLA”, dal titolo attribuito Composizione dadaista e la datazione supposta al 1921 circa, l’opera si presta – come ipotizzava la studiosa, la prima a pubblicarla nel suo saggio Homo faber. Julius Evola fra arte e alchimia (Fondazione Julius Evola, Roma 1994) – a essere riconosciuta al periodo di maggiori contatti con la pittura di Giacomo Balla, anche per la singolare impronta dal taglio scenografico. La composizione al recto riporta invece elementi che l’apparentano alla ricerca astratta e Dada, come attesta anche la ripetizione del segno grafico individuabile nella lettera “D” di Dada.Il doppio dipinto appartenne al duca Giovanni Colonna di Cesarò (Roma, 1878-1940), cui dovette presumibilmente giungere per donazione diretta di Evola che fu amico dell’uomo politico, il quale, a sua volta, lo invitò a collaborare nel 1925 alla sua rivista quindicinale Lo Stato Democratico.L’opera bifacciale fu esposta per la prima ed unica volta alla mostra Julius Evola e l’arte delle avanguardie. Tra Futurismo, Dada e Alchimia nel 1998 a Milano.La stesura pittorica, in entrambi i lati del dipinto, sulla base dell’osservazione diretta, risulta accordabile con la tecnica pittorica e con i soggetti adottati da Julius Evola, prima durante l’esperienza futurista, e poi durante il periodo astratto-dadaista. Questo insieme di elementi fa sì che il doppio dipinto sia espressione dei due momenti più significativi dell’agire artistico evoliano nel clima della pittura d’avanguardia del Novecento.Pertanto, in relazione a quanto sopra, si ritiene il dipinto attribuibile all’artista e viene archiviato come sua opera.
Dimensions
75 x 62.3 cm
Buyer's Premium
  • 35% up to €2,000.00
  • 30% up to €200,000.00
  • 25% above €200,000.00

Julius Evola

Estimate €30,000 - €40,000
See Sold Price
Starting Price €30,000
2 bidders are watching this item.

Shipping & Pickup Options
Item located in Milano, Milano, it
See Policy for Shipping
Local Pickup Available

Payment

Cambi Casa D'Aste

Cambi Casa D'Aste

Genova, Italy3,465 Followers
TOP